PROGRAMMA EVENTI 2023

STAMPA PROGRAMMA

Organizzato da:

BolognaFiere, ASSALCO-Associazione Nazionale Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia

Presentazione del RAPPORTO ASSALCO-ZOOMARK 2023

La XVI edizione del Rapporto fotografa l’evoluzione italiana del mercato del pet food e pet care e lo sviluppo del rapporto uomo-animale da compagnia in famiglia e in società

TAVOLA ROTONDA

Politiche sociali e fiscali per gli animali da compagnia e le famiglie che li ospitano in Italia

Moderatore

Cristina Lazzati, Direttore Gdoweek, Mark Up e Pet Trend

Speakers

Gianpiero Calzolari, Presidente BolognaFiere

Paolo Calvano, Assessore Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale, Rapporti con Ue Regione Emilia-Romagna

Massimo Bugani, Assessore Rapporti con il Consiglio comunale, agenda digitale e uso civico dei dati, trasparenza e semplificazione amministrativa, servizi demografici, relazioni sindacali Comune di Bologna

Brunella Saccone, Direttrice Ufficio Agroalimentare e Vini ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

Giorgio Massoni, Presidente Assalco - Associazione Nazionale Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia

Marco Melosi, Presidente ANMVI - Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

Paolo Garro, Business Insights Senior Director Circana

Samanta Correale, Business Intelligence Senior Manager GS1 Italy

A conclusione della presentazione del Rapporto Assalco-Zoomark, si terrà la tavola rotonda “Politiche sociali e fiscali per gli animali da compagnia e le famiglie che li ospitano in Italia a cui parteciperà l’On. Michela Vittoria Brambilla, Presidente Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali.

Italiano/Italian
Traduzione simultanea
Sala Opera, padiglione 16, ammezzato
Organizzato da:

 In collaborazione con: ITAU

 

Sponsorizzato da:

Logo Amtra

aqpet

Logo prodac

Il seminario sottolinea l’importanza di creare un'area dedicata all’aquascaping in uno shop moderno specializzato in acquariologia.
Dimostrazione pratica a secco di un allestimento con le tecniche di aquascaping.

Italiano/Italian
Aqua Project, padiglione 29, G17-H20
Pad. 30, stand 45 (VELVET SRL)
Organizzato da:

In collaborazione con: ACAD

La tavola rotonda analizza l’importanza dello sviluppo di un rapporto sinergico tra le varie categorie del mondo pet.

Moderatore

Dottor Stefano Buttafuoco, giornalista RAI

Speakers

Davide D’Adda, Presidente ACAD Confcommercio
Marco Melosi, Presidente ANMVI
Egle Rosa, Vicepresidente ACAD Confcommercio, toelettatrice
Paolo Bosatra, Consigliere ACAD Confcommercio, educatore
Francesca Capodagli, avvocato specializzato in ambito cinofilo
Claudio La Rosa, responsabile terzo settore Miav
Vania Busnardo, toelettatrice
Arcangelo Gagliano, Experian

Italiano/Italian
Sala Vivace - Centro Servizi - Blocco D
Pad. 25, stand A02 - C17 (IV SAN BERNARD)
Organizzato da:

 In collaborazione con: Zampotta Pet Business

 L’evento, rivolto ai negozianti, fornisce utili consigli e strumenti per aumentare clienti, vendite e margini, creando l'offerta giusta da sottoporre al momento giusto al cliente giusto.

Moderatore

Cristina Mandaglio, Direttrice Editoriale Zampotta Pet Business

Speakers

Nicola Benincasa, full stack marketer e specialista in tecniche di vendita

Italiano/Italian
Sala Melodia - Centro servizi, Blocco B

Morando presenta Le Specialità Italiane delle linee Migliorcane e Migliorgatto: alimenti che nascono dalla tradizione della cucina italiana, perché anche gli amici a quattro zampe possano condividere con tutta la famiglia i sapori di un tempo, riproposti in ricette formulate rispettando le esigenze specifiche di cani e gatti.

 

Pad. 30, stand B02 - C03 (MORANDO)
Organizzato da:

 Organizzato da: PLA - Plant Litter Association

 L’associazione PLA - Plant Litter Association propone una tavola rotonda sul tema dell’economia circolare legata all’utilizzo delle lettiere vegetali per gatti e sul loro impatto sui rifiuti urbani indivisibili.
I numeri del mercato e i costi di smaltimento delle lettiere esauste.

Speakers

Relatori:
Introduzione dell’evento e numeri del mercato
F. Ardemagni, Presidente PLA

Presentazione Studio Bocconi
F. Bertolini, SDA Bocconi

Lettiere vegetali e rifiuti organici
M. Centemero, CIC - Consorzio Italiano Compostatori

Riutilizzo delle materie prime seconde
P. Voltini, Presidente Coldiretti Lombardia

Esperienze attuate con i Comuni
P.Silingardi, Achab

La situazione del mercato delle lettiere in Francia e Germania
M.Behnke, PLA France

Le Commissioni europee
P.Toia, Eurodeputato

La salute del gatto rispetto all’utilizzo delle lettiere
G. Gandini, Università Veterinaria

Conclusioni e prospettive future
F. Ardemagni, Presidente PLA

Italiano/Italian
Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco C
Pad. 30, stand B72 - B74 (CONSORZIO ZOODIACO)
Pad. 25, stand A02 - C17 (IV SAN BERNARD)

Un'occasione unica per incontrare espositori e visitatori in un contesto informale, e sviluppare nuove conoscenze.

REGISTRAZIONE

Palazzo dei Congressi, Piazza Costituzione
Organizzato da:

 Organizzato da: EPO - European Pet Organization

Italiano/Italian
Sala Notturno - Centro servizi, Blocco D
Organizzato da:

 In collaborazione con: Euromonitor

L'aumento dei prezzi dei prodotti per la cura degli animali domestici nel 2022 ha messo alla prova il mercato.
Se da un lato il contesto recessivo ha causato una flessione a vantaggio dei prodotti per la cura degli animali domestici a marchio privato, dall'altro alcuni consumatori si sono rifiutati di scendere a compromessi sulla qualità del cibo per i loro animali, generando così una polarizzazione nel settore della cura degli animali domestici.
Tuttavia, mentre le aziende si destreggiano nell'attuale contesto inflazionistico, il futuro riserva prospettive positive per il pet care, con la continua premiumisation, la crescente importanza della sostenibilità e gli sviluppi dell'e-commerce, che offrono un notevole potenziale di crescita.
Questa presentazione analizza la portata dell'impatto dell'inflazione sul pet care in Europa ed esplora le future aree di crescita.

Per scaricare la presentazione, clicca qui.

Speakers

 Relatore: Tommaso Cappato, Senior Research Analyst Euromonitor International

English/Inglese
Sala Melodia - Centro servizi, Blocco B
Organizzato da:

 In collaborazione con: ACAD

L’incontro offre una panoramica degli ultimi decenni, dai prodotti sgrassanti e aggressivi alla nuova concezione di idratare per pulire. In collaborazione con Record.

Speakers

Relatori:
Davide D’Adda, Presidente ACAD Confcommercio
Gianni Davito, docente ACAD

Italiano/Italian
Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco C
Organizzato da:

 In collaborazione con: PetQuip, PATS

I vantaggi del mercato britannico per fornitori e acquirenti, con una panoramica del mercato britannico e della fiera degli animali da compagnia PATS.

Scarica PetQuip Presentation - UK Market

Speakers

Relatori:
Pat Flynn, PetQuip Trade Association manager
Gordon Thomas, organiser of PATS

Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco C
Organizzato da:

In collaborazione con: ITAU

 

Sponsorizzato da:

Logo Amtra

aqpet

Logo prodac

Il seminario sottolinea l’importanza di creare un'area dedicata all’aquascaping in uno shop moderno specializzato in acquariologia.
Dimostrazione pratica a secco di un allestimento con le tecniche di aquascaping.

Italiano/Italian
Aqua Project, padiglione 29, G17-H20

Nel corso della conferenza stampa verrà illustrata una ricerca sul mercato cinese svolta da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

English/Inglese
Sala Suite - Centro servizi, Blocco D
Organizzato da:

 In collaborazione con: APPA - American Pet Products Association

Il redditizio mercato statunitense degli animali da compagnia, che vale 136,8 miliardi di dollari, continua a resistere alle pressioni economiche.
Questa presentazione rivela le proiezioni sulle dimensioni del mercato e le opportunità di crescita per il 2023 ed esplora le motivazioni che spingono a possedere un animale domestico negli Stati Uniti, nonché il modo in cui l'economia attuale e le pressioni inflazionistiche stanno modellando gli atteggiamenti e i comportamenti verso il consumo di prodotti e servizi per animali domestici.

 

Speakers

Relatori:
Anne Ferrante, Senior Vice President American Pet Products Associations

Anne Ferrante Bio:
Anne Ferrante is Sr. Vice President at the American Pet Products Association (APPA). Working with APPA for 25 years, Anne has elevated the Association in the international arena by developing the Association’s global membership base to over 1300 companies and initiating international pavilions at Global Pet Expo, the Association trade show.

In addition to developing APPA’s member educational and benefit platforms, Anne directs the development of market research for the Association, establishing it as a key resource for business professionals both in and outside the pet industry.
Anne is an invited speaker to global venues and was named a ‘Women of Influence’ awardee by Pet Age Magazine.
 

Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco C
Organizzato da:

 In collaborazione con: Pet Sustainability Coalition, Mia Solution

Scarica SUSTAINABILITY GREEN CLAIMS and GREEN WASHING

Sala Ouverture - Centro servizi, Blocco D
Pad. 29, stand D16-D18 (AKER BIOMARINE ANTARTICT AS)
Pad. 30, stand B72 - B74 (CONSORZIO ZOODIACO)
Organizzato da:

 In collaborazione con: ACAD

Dall'innovazione al sociale, per arrivare alla moda.
L'evoluzione dell’idea del pet nella società moderna e la diffusione del "pet sentiment". L’evoluzione dell’ospitalità dei pet nella società moderna e la diffusione del “pet-sentiment”.
Presentazione del manuale di Giulia Parisi “Dog fashion blogger”.

Moderatore

Stefano Buttafuoco, giornalista RAI

Speakers

Relatori:
Davide D'Adda, Presidente ACAD Confcommercio
Giulia Parisi, autrice di “Dog fashion-blogger”
Gian Luigi Guida, responsabile rapporti e distribuzioni Miav
Arcangelo Gagliano, account manager Experian
Vittorino Biglia, Unione Italiana cani guida per ciechi

Italiano/Italian
Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco C
Organizzato da:

In collaborazione con: ITAU

 

Sponsorizzato da:
Logo Amtra

aqpet

Logo prodac


 

Il seminario sottolinea l’importanza di creare un'area dedicata all’aquascaping in uno shop moderno specializzato in acquariologia.
Dimostrazione pratica a secco di un allestimento con le tecniche di aquascaping.

Italiano/Italian
Aqua Project, padiglione 29, G17-H20