CAMON
Quali sono le vostre aspettative e gli obiettivi principali partecipando a questa edizione della fiera?
“Il nostro gruppo ha scelto di rinnovare la propria presenza all’evento Zoomark 2025 con grande entusiasmo. Pur essendo la nostra azienda ormai riconosciuta sia nel panorama nazionale che in quello internazionale, grazie ad una storia che proprio nel 2025 festeggia i propri 40 anni nel settore, riteniamo che occasioni come quella rappresentata da Zoomark possano essere sempre utili per presentare le proprie novità, attirare nuovi potenziali partner produttivi e distributivi, ampliare la rete di contatti ma anche per ricevere nuovi stimoli e apprezzare il lavoro portato avanti dai competitor. E siamo convinti che anche questa edizione dell’evento sarà un’occasione preziosa e risulterà pienamente all’altezza delle nostre aspettative e dei nostri obiettivi aziendali.”
Come valutate l’importanza delle fiere B2B come Zoomark nel vostro settore?
“In un settore come il nostro, soggetto a cambiamenti molto rapidi e impattanti, è fondamentale mantenersi sempre aggiornati per cercare di intercettare le novità e le tendenze più interessanti. In quest’ottica, eventi fieristici strutturati e affermati come Zoomark sono sicuramente un’occasione da non perdere per tutte le aziende che vogliono stare al passo con i tempi.
Inoltre, è indubbio che, anche a livello organizzativo e logistico, Zoomark sia cresciuto tantissimo, offrendo servizi sempre più qualificati e aumentando costantemente la propria capacità attrattiva nei confronti degli espositori sia italiani che internazionali: i numeri registrati dall’evento nelle più recenti edizioni lo confermano.”
Consigliereste ad altre aziende del settore di partecipare alla fiera? Quali sono, secondo voi, i principali motivi per cui vale la pena partecipare a Zoomark2025?
“Come affermato in precedenza, siamo convinti che Zoomark2025 sia un’occasione imprescindibile per tutte le aziende del nostro settore che desiderino crescere ed espandere la propria riconoscibilità a livello nazionale ma anche internazionale, sfruttando le opportunità di contatti e iniziative offerti da una piattaforma solida e strutturata come Zoomark, che ormai ha raggiunto la sua 21esima edizione.
Pertanto, da parte nostra consigliamo vivamente la partecipazione all’evento, anche alla luce dei riflessi positivi che come azienda abbiamo conseguito soprattutto nelle ultime edizioni, sia per la maturità raggiunta dall’evento che per gli investimenti importanti che abbiamo destinato alla nostra presenza in fiera.”
Può raccontarci brevemente la storia della vostra azienda e cosa vi distingue nel panorama della pet industry?
“Camon è nata nel 1985 dalla grande passione per cani e gatti di nostro padre, Roberto Canazza, nonché dalla sua capacità di prevedere e anticipare le esigenze del mercato pet che all’epoca stava avendo il suo primo sviluppo in Italia. Una storia, quindi, che quest’anno ha raggiunto i suoi 40 anni, traguardo del quale siamo molto orgogliosi e grati.
Il nostro catalogo si è sempre distinto, nel tempo, per la sua completezza e profondità: dai prodotti per l’igiene, la bellezza e la protezione all’outdoor, dai collari e guinzagli ai tantissimi accessori, dai giochi agli snack e masticativi, la nostra offerta abbraccia ogni possibile esigenza degli animali domestici per consentire ai pet owner di prendersi cura di loro al meglio.”
Nel corso del 2024, Camon si è unita al gruppo Croci, creando così una nuova realtà che si presenta sul mercato forte di tutta la solidità e affidabilità di due aziende affermate e leader del settore."
Quali sono i valori fondamentali che guidano la vostra attività e come si riflettono nei vostri prodotti/servizi?
“I clienti che ci scelgono desiderano offrire il meglio al proprio animale domestico. E sanno che noi siamo al loro fianco, con tutta la nostra passione ed esperienza.
Da parte nostra, cerchiamo di esprimere queste caratteristiche in tutti i nostri prodotti, che vengono progettati e realizzati con grande attenzione, al fine di portare risultati concreti e tangibili. L’entusiasmo e la professionalità si sono trasmessi in modo naturale a chiunque è stato ed è parte della nostra storia aziendale contribuendo a costruire il nostro successo, associati ad attenzioni come la costante ricerca e innovazione, l’ecologia e la naturalità.
Inoltre, mi piace sottolineare la vocazione Made in Italy che, in particolare in questi ultimi anni, abbiamo cercato di implementare per alcune categorie merceologiche: mi riferisco in particolare al comparto del comfort, con linee esclusive di cucce, cuscini, materassini ma anche guinzaglieria e museruole progettate e realizzate nel nostro stabilimento produttivo situato nella Provincia di Padova.”