PROTIX
Quanto è stato importante per voi avere una piattaforma come Zoomark per connettervi con nuovi partner, clienti e operatori internazionali del settore?
“Zoomark è una data importante nella nostra agenda per connetterci con i partner dell’industria del pet food. Protix fornisce ingredienti a base di insetti per il pet food, un’offerta relativamente nuova. In questo settore emergente, abbiamo raggiunto una posizione di leadership, in gran parte grazie a un approccio collaborativo.
Le nostre iniziative congiunte includono la collaborazione con i clienti per sviluppare nuove applicazioni, potenziali nuove claim e attività di educazione dei consumatori. Inoltre, collaboriamo con enti scientifici per favorire l’innovazione e lo sviluppo delle conoscenze. Ci aspettiamo di interagire con entrambi questi gruppi a Bologna.
Siamo entusiasti di ritrovare volti noti a Zoomark, ma anche di cogliere questa grande opportunità per connetterci con nuovi clienti e partner. Un aspetto particolarmente interessante è l’attrattiva internazionale della fiera, che ci consente di rivolgerci a interlocutori provenienti da tutto il mondo.
Quest’anno, siamo lieti di offrire ai visitatori del nostro stand un tour virtuale delle nostre strutture all’avanguardia per la produzione di ingredienti a base di insetti, grazie a un nuovo video in realtà virtuale.”
Consiglieresti ad altre aziende del settore di partecipare alla fiera? Quali sono le principali ragioni per cui ritieni che Zoomark 2025 sia un’opportunità da non perdere?
“Assolutamente sì! Zoomark è un’opportunità imperdibile per incontrarsi, stringere nuove alleanze e rivedere vecchi amici. La fiera riunisce con successo i principali attori del settore da oltre vent’anni, affermandosi come un punto di incontro internazionale di riferimento per produttori e distributori del pet food.”
Puoi raccontarci brevemente la storia della tua azienda e cosa vi distingue nel settore pet?
“Fondata nel 2009, Protix è stata una forza pionieristica nel settore degli insetti. Nata dalla visione di restituire agli insetti il loro ruolo naturale nel ciclo alimentare, Protix ha svolto un ruolo chiave nell’affermare gli ingredienti a base di insetti come una soluzione naturale per un pet food sano ed ecosostenibile.
Siamo il leader globale nel settore degli insetti, riconosciuti per la qualità superiore dei nostri ingredienti funzionali e per il nostro approccio innovativo. La collaborazione è la chiave del nostro successo: riteniamo che la produzione di pet food sano e a basso impatto ambientale debba essere uno sforzo collettivo.
Lavoriamo a stretto contatto con rinomati istituti di ricerca e università per condurre e facilitare studi scientifici sui benefici degli ingredienti derivati dalla mosca soldato nera, pubblicando i risultati in white paper. Condividiamo queste evidenze con i nostri clienti e partner, collaborando con loro per sviluppare nuovi prodotti e promuovere l’adozione degli ingredienti a base di insetti.
Abbiamo recentemente aggiornato il nostro sito web, che ora rappresenta non solo una vetrina per Protix, ma anche una fonte di ispirazione per esplorare le infinite possibilità offerte dagli ingredienti a base di insetti. Il nuovo Discovery Centre (www.protix.com/discovery-centre) è un vero e proprio tesoro di informazioni, con white paper all’avanguardia, articoli di ricerca approfonditi, dichiarazioni scientifiche, blog interessanti, video e casi studio reali che coprono tutti gli aspetti dell’innovazione basata sugli insetti.
Con oltre 15 anni di esperienza nella produzione di ingredienti dalla mosca soldato nera, siamo il punto di riferimento per stabilità della fornitura, competenza e supporto. Manteniamo con grande attenzione la qualità superiore che ci ha sempre contraddistinti, garantendo la costanza nelle prestazioni dei nostri prodotti e servizi.”
Quali tendenze emergenti nel settore pet prevedete per il 2025 e come vi state preparando per coglierle?
“Individuiamo tre grandi tendenze che influenzeranno il settore pet: salute degli animali, naturalità e sostenibilità. I proprietari di animali cercano ingredienti che offrano benefici per la salute e il benessere dei loro amici a quattro zampe, che siano naturali o minimamente processati, e al tempo stesso sono sempre più consapevoli dell'impatto ambientale del pet food.
Sta emergendo con forza il fenomeno della umanizzazione dei pet, per cui gli animali vengono considerati veri e propri membri della famiglia e meritano lo stesso livello di attenzione per la salute, il benessere e la sostenibilità ambientale dei loro proprietari. La convergenza tra salute, naturalità e sostenibilità sarà la chiave delle tendenze del 2025.
I nostri ingredienti a base di insetti sono naturalmente adatti a cani e gatti e offrono benefici per la loro salute, riducendo al contempo l'impronta ambientale del pet food. Fin dalle prime fasi dello sviluppo della nutrizione a base di insetti, è stato chiaro che questa innovazione rappresentava un’opportunità entusiasmante per rendere il settore più sostenibile. Inoltre, gli insetti sono una componente naturale della dieta di molti animali, quindi la loro introduzione nel pet food risponde a un’esigenza biologica.
Con l’espansione delle ricerche scientifiche, scopriamo sempre più funzionalità e vantaggi degli ingredienti a base di insetti. Ad esempio, a Zoomark presenteremo un white paper rivoluzionario che dimostra i benefici della nostra farina di insetti ProteinX sulla barriera cutanea e sulle proprietà antiossidanti nei pet food. Questa nuova ricerca è una grande notizia per i cani, in particolare per quelli che soffrono di allergie o problemi cutanei. Altri white paper recenti hanno evidenziato che ProteinX può migliorare anche la salute orale nei cani e la salute intestinale nei gatti.
Vi aspettiamo al nostro stand (Hall 21, B41-C42) per esplorare insieme le ultime scoperte e innovazioni.”
Come state rispondendo alla crescente domanda di prodotti premium e sostenibili per gli animali domestici?
“A Zoomark presenteremo il nostro ampio portfolio di ingredienti a base di insetti per produttori di pet food. Questi ingredienti premium consentono di rispondere alla crescente domanda di alimenti per animali domestici di alta qualità, sani, naturali e sostenibili, perfettamente in linea con il trend dell’umanizzazione dei pet.
Poiché gli animali domestici sono sempre più considerati membri della famiglia, meritano una nutrizione che non solo migliori la loro salute e il loro benessere, ma che contribuisca anche a un futuro più sostenibile per il pianeta.
Pur avendo già identificato numerosi benefici per la salute derivanti dagli ingredienti a base di insetti, quest’anno ci concentreremo sugli effetti sulla barriera cutanea e sulle proprietà antiossidanti nei cani. Presenteremo un nuovo white paper che dimostra come l’integrazione di ProteinX nella dieta canina migliori la funzione della barriera cutanea, fondamentale per prevenire la disidratazione, mantenere l’idratazione dello strato corneo, preservarne l’integrità strutturale e proteggere dalle infezioni della pelle. ProteinX contribuisce inoltre a rafforzare il sistema di difesa antiossidante, un aspetto cruciale per gli animali con problemi cutanei e per il mantenimento della salute generale, rallentando l’invecchiamento cellulare.
Grazie a queste scoperte, aiutiamo i produttori di pet food a sviluppare proposte innovative e differenzianti, per il benessere degli animali e del pianeta.”