Programma Eventi
Programma in continuo aggiornamento
Evento tenuto da Daniela Farruggio presso lo stando AKKO SCISSORS by Paola Acco
Padiglione 25, Stand C7
Lingua ITA
Stand Espositore
Evento presentato da Luis Aibar, groomer Iv San Bernard
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
Da Edgard & Cooper non facciamo le cose nel modo noioso.
Ci conosci, ci piace sempre rivoluzionare tutto per rendere il cibo per animali più buono, più sano e più gustoso.
E quest’anno, a Zoomark 2025, stiamo per lanciare qualcosa di ENORME.
Pensa a nuove ricette freschissime, un look audace e un restyling del packaging... ma i dettagli succosi restano top secret fino a quando non li scoprirai con i tuoi occhi.
Sii il primo a scoprire la nostra più grande rivoluzione di sempre.
Padiglione 30, Stand C51 - C53
Lingua ENG
Stand Espositore
Convegno inaugurale e presentazione della XVIII edizione del Rapporto Assalco – Zoomark
Appuntamento annuale per chi si occupa di animali da compagnia, il Rapporto è un compendio che documenta – attraverso una fotografia dell’evoluzione del mercato e delle novità in ambito sociale e istituzionale – la crescente importanza del ruolo degli animali da compagnia in Italia.
Il lavoro è realizzato con la collaborazione di alcuni tra i principali esponenti del settore e supportato da evidenze scientifiche, ricerche e contributi di esperti.
Moderatore
Ilaria Vesentini, giornalista - Il Sole 24 Ore
Speakers
- Dott. Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere
- Dott. Giorgio Massoni, Presidente ASSALCO – Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia
- Dott. Marco Melosi, Presidente ANMVI – Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneEvento realizzato su invito e con patrocinio di ASSALCO
La presentazione si concentrerà su una breve introduzione sull'Associazione Europea - FEDIAF, sugli strumenti disponibili per i membri (e non membri), e su come il settore si sta preparando alle sfide future.
Moderatore
Ilaria Vesentini, giornalista - Il Sole 24 Ore
Speakers
Alice Tempel Costa, Deputy Secretary General di FEDIAF European Pet Food Association
Lingua ENG
Traduzione ITA
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneEvento realizzato su invito e con patrocinio di ASSALCO
Moderatore
Ilaria Vesentini, giornalista - Il Sole 24 Ore
Speakers
- Pres. Sen. Michaela Biancofiore
- On. Erik Umberto Pretto
- On. Rosaria Tassinari
- Dott. Giorgio Massoni, Presidente ASSALCO
- Dott. Marco Melosi, Presidente ANMVI
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneProduzione etica e sostenibile, con breve descrizione sulle peculiarità dei prodotti esposti e informazioni generali sulla sostenibilità della cosmetica e della filiera fino al packaging.
Stand Espositore
Evento presentato da Gianni Davito, toelettatore e cosmetologo, Rinaldo Franco e Giulia Caponi, Rinaldo Franco
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
Organizzato da Fluido Pet
Pad. 36, Stand C27
Lingua ITA
Stand Espositore
Evento realizzato su invito e con patrocinio di ASSALCO
La presentazione Circana illustrerà i fatti chiave del 2024 sui mercati Pet care e Pet food analizzando i trend per sottocategoria merceologica, gli andamenti dei canali di vendita con focus sui negozi specializzati e i prezzi.
Inoltre, si individueranno i trend di particolare interesse nell’area degli alimenti specifici per la salute e benessere di cani e gatti.
Moderatore
Ilaria Vesentini, giornalista - Il Sole 24 Ore
Speakers
Dott. Paolo Garro, Direttore Senior per l'Italia, Vendite e Analisi Clienti, Direttore delle Soluzioni CSI Italia di Circana
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneIl benessere degli animali domestici, veri e propri membri della famiglia, rappresenta la nuova frontiera del turismo. Il pet wellness si sta affermando come un’opportunità esclusiva, capace di rispondere a una domanda crescente di esperienze premium, pensate per il benessere dell’intero nucleo familiare, animali compresi.
Per offrire un’accoglienza davvero all’altezza, è fondamentale progettare soluzioni che tengano conto delle esigenze sia delle persone sia degli animali: ambienti confortevoli, spazi dedicati e un’organizzazione attenta sono elementi chiave per garantire un’esperienza positiva e armoniosa per tutti.
Un altro aspetto cruciale è la salute: conoscere in anticipo eventuali rischi sanitari legati alla destinazione – come epidemie o malattie stagionali – consente di adottare misure preventive e tutelare il benessere degli animali.
Infine, comprendere a fondo i bisogni specifici dei pet – dall’alimentazione all’igiene, dal relax alle attività – permette di costruire vacanze realmente su misura, in cui ogni membro della famiglia possa sentirsi coccolato.
Moderatore
Lorenza Scalisi, Giornalista esperta in lifestyle e hospitality
Speakers
- Alberto Apostoli, Architetto
- Alessandra Scatà, General SPA Manager, Quellenhof Resort
- Andrea Bonato, Medico Veterinario
- Massimo Filippi, Esperto di Biohacking e Longevità
Lingua ITA
Traduzione ENG
The Pawfect Stage - Pad. 25
RegistrazionePARTE 1 – Presentazione di PALIVATE™: soluzioni di appetibilità su misura per il pet food umido.
Con la crescente diffusione del cibo umido per animali in Europa, l’appetibilità è diventata un elemento chiave per distinguersi—soprattutto in un contesto di limitazioni sulle materie prime e richieste crescenti in tema di sostenibilità.
In questa sessione verrà presentato PALIVATE™, la più recente estensione della nostra gamma di palatanti, sviluppata per rispondere alle esigenze specifiche dei formati umidi. Analizzeremo come contribuisce a mantenere sapore e aroma, adattandosi sia a ricette a base di carne che vegetali, garantendo risultati costanti su diverse texture come paté, sformato e bocconcini in salsa.
PARTE 2 – Migliorare l’umidità e garantire la sicurezza: il ruolo degli inibitori di muffa nella produzione sostenibile di pet food secco.
Aumentare il livello di umidità è fondamentale per migliorare l’appetibilità del pet food secco—ma comporta anche un rischio maggiore di formazione di muffe e problematiche legate alla sicurezza.
Questa sessione approfondirà come gli inibitori di muffa contribuiscano a mantenere la shelf life del prodotto, supportando al contempo la sostenibilità e consentendo una lavorazione più efficiente in termini di costi—il tutto in linea con le tendenze del settore in materia di sicurezza e responsabilità ambientale.
Speakers
Maïlys Le Thiec
(Technical Service Manager at Kemin Nutrisurance Europe)
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
Tenuto da Daniela Dourado De Sousa presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
Evento realizzato su invito e con patrocinio di ASSALCO
Aggiornamento della normativa sulla sicurezza di tutti i prodotti e sulla responsabilità di chi li immette in commercio anche attraverso le vendite on line.
Dal dicembre del 2024 sono in vigore nuovi adempimenti per chi commercializza qualunque tipo di prodotto/accessorio a partire da un’analisi del rischio e dalla redazione e comunicazione di documentazione tecnica che dimostri la sicurezza dei prodotti per la loro immissione in commercio.
L’intervento si concentrerà dunque anche sugli aspetti interpretativi e applicativi della normativa, portando ad esempio i casi più recenti che hanno visto coinvolti gli operatori, chiamati a rispondere della sicurezza dei loro prodotti e della adeguatezza delle avvertenze a cui hanno fatto ricorso in etichetta.
Presentato da Studio Andreis & Associati
Moderatore
Ilaria Vesentini, giornalista - Il Sole 24 Ore
Speakers
- Avvocato Giorgia Andreis
- Avvocato Antonio Fiumara
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazionePet Monitor 2025 è un sondaggio esclusivo condotto sui proprietari di animali da compagnia e sui pet retailer italiani.
L’obiettivo è quello di individuare, analizzare e monitorare nel tempo i trend che influenzano il presente e il futuro del mercato pet food, con l'intento di comprendere sia il punto di vista dei possessori di animali da compagnia sia quello degli operatori di mercato.
Gli insight sui comportamenti dei pet owner e le dinamiche dei pet retailer saranno oggetto di una approfondita trattazione, grazie all’intervento di protagonisti del mercato nonché di esperti della nutrizione animale.
L'evento è organizzato da Pet Trend Magazine e Animalidacompagnia.it
Moderatore
Monica Viacava, Animalidacompagnia.it - Marco Moresco, Pet Trend
Speakers
- Vincenzo Francioso, Responsabile Concept PetStore di Conad
- Patrizia Sica, Medico Veterinario, Animal Health & Petfood Petcare Companies Marketing Specialist
- Silvia Bosio, Ecommerce & Digital Strategy, CEO PacoPetShop
- Marilena Colussi, Direttrice Ricerche di Marketing e Comunicazione
Lingua ITA
The HUB - Pad. 19
Il Dr. Pol presenterà in anteprima europea la sua linea di prodotti realizzata in collaborazione con l'azienda Mijten Animal Feed.
Questa è un’occasione unica per fan, media e professionisti del settore di incontrare uno dei veterinari più amati al mondo, scattare foto esclusive e scoprire di più sulla sua missione per migliorare la cura degli animali.
Evento organizzato da Mijiten Animal Feed - Dr. Pol
Pad. 19, Stand B47-C48
Lingua ENG
Stand Espositore
Nel settore pet, la formazione non è un optional: è garanzia di benessere per gli animali e sicurezza per i clienti. Toelettatori, commessi, educatori, pet sitter e allevatori formati sanno riconoscere bisogni, prevenire problemi e agire con competenza. Un pet professional preparato fa la differenza, sempre. La passione è il cuore, la formazione è il cervello del nostro lavoro.
Moderatore
Marzia Novelli, Direttrice YouPetTV
Speakers
- Davide D’Adda, Presidente Nazionale ACAD Confcommercio
- Egle Rosa, vicepresidente ACAD Confcommercio
- Vincenzo Francioso, responsabile concept Pet-store Conad
- Vania Busnardo, docente ACAD, toelettatrice
- Paolo Bosatra, docente ACAD, educatore
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
Oltre il pet-food: approfondimenti sul mercato degli accessori – by Nomisma
05/05/2025 14:00
- 15:00
Nel 2025, continua la collaborazione tra Nomisma e BolognaFiere: i risultati esclusivi dell'ultima ricerca sul settore pet non food saranno svelati a Zoomark.
Grazie a sondaggi diretti con i proprietari di animali da compagnia e i gestori di negozi per animali, per la prima volta offriamo un’analisi approfondita delle dimensioni di questo mercato, con un focus speciale sul canale retail specializzato.
Dati di mercato aggiornati, abitudini di spesa dei proprietari di animali e canali di acquisto preferiti, caratteristiche dell'assortimento, servizi innovativi che migliorano l'esperienza di acquisto e previsioni per il prossimo futuro: un evento imperdibile per chi desidera comprendere le dinamiche di un settore in continua evoluzione.
Speakers
- Giulia Bassani, Project manager, Nomisma
- Evita Gandini, Head of Market Insights, Nomisma
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneOrganizzato da Zesty Paws
Lingua ITA / ENG
Innovation Corner - Pad. 16
Le soluzioni delle aziende, le proposte di chi produce packaging, le indicazioni degli esperti in materiali e sostenibilità per cogliere in maniera vincente le opportunità della sensibilità sempre più spiccata verso la sostenibilità e l’economia circolare, sia dal punto di vista delle regole, sia per le attese dei consumatori.
Organizzato in collaborazione con Federazione Carta e Grafica
Moderatore
Enrico Sbandi, giornalista
Speakers
- Elisabetta Bottazzoli - esperto sostenibilità Federazione Carta e Grafica
- Luciano Fassa - DG Monge
- Massimo Medugno - DG Assocarta
- Alessandro Selmin - DG Sacchettificio Corazza
Lingua ITA
Traduzione ENG
Factory Stage - Pad. 28
RegistrazioneTenuto da Valeria Pilloni presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
Evento tenuto da Giulia Caponi di Rinaldo Franco Spa
Pad. 26, Stand B71
Lingua ITA
Stand Espositore
Moderatore
David Palacios Rubio, Editor-in-Chief at PETS International
Speakers
- Johan van Jaarsveld, Direttore Generale di Montego Pet Nutrition (Sudafrica)
- Sergio Medina, CEO e Proprietario di Nutrican (America Latina, Argentina)
- Udit Narang, Direttore Generale di Aleef Pet Care (Medio Oriente, Emirati Arabi Uniti)
Lingua ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneIl massaggio applicato agli animali domestici è una risorsa sempre più apprezzata per il suo impatto positivo sul benessere fisico ed emotivo. Favorisce la distensione muscolare, migliora la circolazione, riduce lo stress e rafforza la relazione tra pet e proprietario.
Accanto al tocco consapevole, anche l’ambiente in cui vive l’animale gioca un ruolo fondamentale: l’architettura per i pet si concentra sulla progettazione di spazi funzionali, sicuri e rilassanti, in grado di supportare il benessere comportamentale e psicofisico.
Un approccio integrato, che unisce tecnica manuale e design, rappresenta oggi una frontiera evoluta del pet care, sempre nel rispetto delle linee guida veterinarie.
Speakers
- Alberto Apostoli, Architetto
- Alessandra Scatà, General SPA Manager, Quellenhof Resort
- Andrea Bonato, Medico Veterinario
- Massimo Filippi, Esperto di Biohacking e longevità
Lingua ITA
Traduzione ENG
The Pawfect Stage - Pad. 25
RegistrazioneParte Prima: Forum sulle Tendenze dei Prodotti Smart per Animali Domestici
15:00 - 15:20 Analisi dei Dati di Mercato e delle Tendenze dei Prodotti Smart per Animali Domestici da Amazon.com
15:20 - 15:55 Panel: Come possono i prodotti per l' intelligenza degli animali servire meglio le esigenze del mercato Europeo?
Moderatore: Mr Hao Bo, Founder of Favour Business
Panelisti: Mr Michael Li, Co-Founder of Perkit | Mr Teddy Lin, Co-Founder of Catlink
Tematiche di discussione:
- Conformità e Certificazioni
- Sviluppo del Prodotto: esigenze dei mercati di nicchia, innovazione tecnologica e posizionamento differenziato per soddisfare le preferenze dei consumatori europei
- Marketing del Marchio: strategie per aumentare la consapevolezza del marchio e sfruttare il marketing sui social media, personalizzato per il pubblico europeo
- Localizzazione
Parte Seconda: Opportunità per i Marchi Globali di Pet in Cina - come accedere al aercato Cinese in rapida crescita
16:00 - 16:45 Il mercato del cibo per animali in Cina: tendenze dei consumatori e dinamiche di mercato
Panelisti: Ms Lutina Gu, Project manager of Daxue Consulting, agenzia selezionata da ICE
| Ms Donna Chai, General Manager BolognaFiere China
Tematiche:
- Tendenze e Crescita dell'Industria del Cibo per Animali
- Panorama competitivo
- Panorama della distribuzione e del funnel di vendita
- Analisi delle tendenze di mercato e dei dati con il rapporto e i dati di ICE/ITA
- Accesso al Mercato Cinese - PetPavilion by Zoomark a Marca China, International Private Label Fair 2025
Moderatore
Donna Chai, General Manager BolognaFiere China
Speakers
Lingua ENG
Traduzione ITA
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazionePresenzierà al taglio del nastro la Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Ms. Daniela Ballard, i rappresentanti di lmex Management, organizzatore ufficiale del Padiglione USA, i rappresentanti di Zoomark e il Dottor Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof.
Pad. 26, USA PAVILION
Lingua ENG
Stand Espositore
Presentazione della linea esclusiva ed innovativa, come strumento di centralità del professionista groomer nella costante ricerca del benessere animale e nella costruzione di un’esperienza glamour e soddisfacente per il cliente.
>> Ogni seduta in toelettatura va valorizzata come momento di autostima, valore e gratifica economica per il professionista.
Scopo: elaborare un nuovo “mindset” che ponga il benessere primario e la realizzazione del professionista al centro.
La rivoluzione parte dalla valorizzazione dell’ambiente lavorativo in chiave “cosmetica”.
Padiglione 25, Stand C30
Stand Espositore
Negli ultimi anni, l’industria del pet food ha assistito a un’evoluzione significativa: i pet treats stanno diventando sempre più simili agli snack umani, sia nell’aspetto che nella qualità.
Questo intervento esplora il trend dell’umanizzazione degli snack per animali domestici, con un focus sul mercato europeo. Attraverso l’esperienza maturata in ambito R&D e nella fornitura di impianti per la produzione, analizzeremo ingredienti premium, criteri critici di processo come il kill step per la sicurezza alimentare, l’attività dell’acqua in relazione alla crescita patogena, e il ruolo dell’attrezzatura nella qualità finale del prodotto.
Un confronto diretto con gli snack umani offrirà spunti per comprendere le esigenze dei consumatori moderni (umani e a quattro zampe!).
Evento organizzato da Reading Bakery
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
Talk a cura di La Zampa, La Repubblica, La Stampa
Lingua ITA
The HUB - Pad. 19
Vieni a festeggiare con noi! Acquista il tuo biglietto per il party di Zoomark qui sotto
Foyer Palazzo dei Congressi
RegistrazioneEvento organizzato da Achab e PLA - Plant Litter Association
CS-Bolero Room
Centro Servizi
Tenuto da Francesca Gottardi presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
9.30 Introduzione, apertura lavori a cura del Dott. Marco Melosi, Presidente ANMVI
9.35-11.00 Vaccine hesitancy. Le informazioni necessarie che il tecnico Veterinario deve saper trasmettere. A cura della Prof.ssa Paola Dall’Ara. Med Vet
11.00-12.30 Vaccinazioni e zoonosi: da quali malattie proteggere il cane per proteggere l’uomo. A cura del Prof. Francesco Dondi Med Vet
CS-Suite Room
Speakers
- Paola Dall'Ara, Medico Veterinario
- Francesco Dondi, Medico Veterinario
Lingua ITA
Centro Servizi
Cosa serve per passare da idee che fanno sentire bene a una sostenibilità reale e misurabile nell’industria del pet?
Jim Lamancusa, CEO di Pet Sustainability Coalition e leader esperto con oltre due decenni di esperienza nel business for-profit, approfondisce il panorama in evoluzione della sostenibilità: cosa funziona, cosa ci aspetta e come la tua azienda può guidare il cambiamento.
Durante questa sessione scoprirai:
- Perché la sostenibilità non è più opzionale e come si collega direttamente a redditività, fedeltà dei clienti e riduzione dei rischi.
- Il caso di business che dimostra come la sostenibilità aumenti il ROI Come affrontare i cambiamenti normativi, evitare il greenwashing e comunicare senza polarizzare.
- Dove si trovano le leve principali per un impatto reale: ingredienti, packaging e partnership con i fornitori.
Che tu stia iniziando il tuo percorso o sia pronto a portare la tua strategia di sostenibilità al livello successivo, questa sessione ti fornirà gli strumenti e le intuizioni necessarie per creare un cambiamento duraturo e che valorizzi il tuo brand.
Speakers
Jim Lamancusa, CEO di Pet Sustainability Coalition
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
RegistrazioneLa presentazione offre una panoramica globale dell'industria della cura degli animali domestici con un focus speciale sull'Europa.
Analizza le principali tendenze che influenzano il settore attraverso casi studio e fornisce ispirazione per la crescita futura.
Presentato da Liseth Galvis-Corfe
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazioneQuesta è un’occasione unica per fan, media e professionisti del settore di incontrare uno dei veterinari più amati al mondo, scattare foto esclusive e scoprire di più sulla sua missione per migliorare la cura degli animali.
Evento organizzato da Mijiten Animal Feed - Dr. Pol
Pad. 19, Stand B47-C48
Lingua ENG
Stand Espositore
Tenuta da Valentina Ferramosca di Rinaldo Franco Spa
Pad. 26, Stand B71
Stand Espositore
Quali sono i meccanismi che portano il corpo dei nostri Pet a degenerare e a non funzionare bene?
Conoscere ed agire su questi meccanismi ci permette di contrastare l’invecchiamento e limitare le degenerazioni.
Sfruttiamo le conoscenze delle ultime frontiere del Biohacking per capire come allungare la vita dei nostri animali e, grazie alle tecnologie e alle attività manipolatorie andiamo ad affrontare temi come contrastare l’invecchiamento, preservare la salute, migliorare la mobilità e le funzionalità dei nostri compagni di vita.
Speakers
- Alessandra Scatà, General SPA Manager, Quellenhof Resort
- Andrea Bonato, Medico Veterinario
- Tony Manfron, Esperto di Biohacking e longevità
Lingua ITA
Traduzione ENG
The Pawfect Stage - Pad. 25
RegistrazioneUna breve panoramica sulle tecnologie tradizionali e innovative per l'abbattimento degli odori, con un focus sulla produzione di alimenti per animali domestici.
Evento organizzato da Tecnosida
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
L'industria della cura degli animali domestici sta attualmente attraversando un periodo di profonda trasformazione, guidata da avanzamenti tecnologici e dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori.
Questa masterclass, intitolata “Innovazione nel Pet Care e Ecosistema delle Startup: Crescita, Investimenti e Disruption”, si propone di fornire un'analisi approfondita del panorama attuale e delle future direzioni del settore della cura degli animali domestici. Tra i temi principali trattati vi è l'evoluzione dei mercati globali del pet care e del pet food, con una crescita annua composta (CAGR) prevista del 5,1% dal 2022 al 2030, raggiungendo un valore di mercato di 236,16 miliardi di dollari entro il 2030.
Il testo esplora inoltre l'integrazione della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale (AI) nel pet care, con un focus su automazione, Internet of Things (IoT) e tecnologie indossabili volte a migliorare il benessere degli animali. Si analizza l'influenza dell'economia dell'esperienza sulle decisioni di acquisto, con particolare attenzione al percorso del cliente.
La masterclass approfondisce anche l'ecosistema delle startup nel pet care e i modelli di business emergenti, come Direct-to-Consumer (DTC), marketplace, servizi in abbonamento e telemedicina veterinaria. Verranno analizzati casi studio di aziende di successo come Rover, Chewy, Tractive e BarkBox per comprendere le strategie di scalabilità e internazionalizzazione. Inoltre, la sessione tratterà strategie di go-to-market, scalabilità per startup del pet care, panorami di investimento, tendenze del venture capital e il ruolo dell'AI e dei big data nella personalizzazione dei servizi per gli animali.
La masterclass si concluderà con approfondimenti sulla digitalizzazione del pet care e sulle future frontiere dell'innovazione, tra cui tecnologie indossabili e biohacking per animali, oltre all'esperienza utente e al design thinking nel pet tech.
Presentato da Annamaria Tartaglia, CEO di The Brand Sitter e Direttrice Esecutiva di Angels4Women
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazioneIl corso tratterà strategie pratiche di marketing online e offline per toelettatori. Si affronteranno i temi della vendita etica e consulenziale e strategie su come aumentare lo scontrino medio.
Padiglione 25, Stand C30
Stand Espositore
Organizzato da Charm of the Wild
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
Le funzioni del contatto sono tantissime: regola la temperatura corporea, modula lo spazio intorno a noi, promuove l’attenzione verso l’ambiente, stabilisce e promuove il legame relazionale, aiuta e regolare le emozioni, permette di comunicare ben più profondamente che le parole.
Il contatto con gli amici a quattro zampe spesso è prettamente empatico ma, in realtà, segue delle regole di “vicinanza” ben precise. In questo intervento andiamo a studiare tutti i pro e i contro del contatto e, soprattutto, parliamo di come approcciare la dinamica del contatto.
Si parlerà di rispetto, di fiducia, di salute e di sicurezza e si potrà assistere a momenti di lavoro diretto sugli animali.
Speakers
- Alessandra Scatà, General SPA Manager, Quellenhof Resort
- Andrea Bonato, Medico Veterinario
- Tony Manfron, Esperto di Biohacking e longevità
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
RegistrazioneL'industria del pet sta evolvendo rapidamente, e l'e-commerce è al centro di questa trasformazione.
Durante questa conferenza, esploreremo le tendenze basate sui dati, le strategie di social commerce e la comunicazione supportata dall'intelligenza artificiale nel mercato del pet food.
Gli esperti del settore condivideranno le loro prospettive, rivelando come le aziende possano sfruttare i canali digitali per favorire la crescita.
Con interviste esclusive e approfondimenti pratici, questo è l'evento imperdibile per i brand del pet che vogliono prosperare nello spazio online.
Presentato da Marco Biasin
Speakers
In dialogo con ospiti
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazioneTenuto da Francesca Bandini presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
Uno studio scientifico sui benefici di ProteinX, la farina di insetti per la barriera cutanea e le difese antiossidanti nei cani, annuncia sviluppi promettenti per la salute dei cani.
I risultati rivelano che l'integrazione di ProteinX nella dieta canina migliora la funzione della barriera cutanea, fondamentale per mantenere l’idratazione e la salute complessiva della pelle. L’inclusione di ProteinX nella dieta contribuisce anche a rafforzare il sistema di difesa antiossidante. Questo è particolarmente rilevante per gli animali che presentano disturbi cutanei, ma è altrettanto fondamentale per sostenere la salute generale, il corretto funzionamento dell’organismo e la prevenzione dell’invecchiamento precoce delle cellule.
Questo nuovo studio apre prospettive interessanti per i produttori, offrendo la possibilità di valorizzare benefici salutistici concreti attraverso un’alimentazione nutriente, sostenibile e naturalmente appetibile.
L'evento è presentato da Bruna Loureiro, Senior pet nutrition expert at Protix
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
Il mercato degli accessori del pet affronta uno scenario complesso e articolato, caratterizzato dalla rivoluzione digitale, dalla spinta verso la sostenibilità e da un percorso di trasformazione regolatoria, che ha riflessi sulle dinamiche del mercato e che comporteranno la modifica profonda di attività, processi, competenze, catene di fornitura e modelli organizzativi per valorizzare pienamente le opportunità che nascono da un’incrementata attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e alle nuove tecnologie.
Moderatore
Paola Cane
Speakers
- Dan Franco, Rinaldo Franco
- Vincenzo Francioso, Responsabile canale specializzato, Conad
- Alberto Volpi, Viridea
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneUn discorso incentrato sui "pet parents" di tutto il mondo, su chi sono e su cosa influenza le loro decisioni d'acquisto e quali caratteristiche cercano nelle confezioni di cibo per animali.
Un’occhiata anche a come i produttori si stanno adattando per rispondere a esigenze sempre più diversificate.
Evento organizzato da Tetra Pak
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
Condotto da Fabio Pasca, toelettatore Iv San Bernard
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
Il packaging protegge, informa, invoglia: è uno straordinario strumento di marketing che deve rispondere a normative sempre più vincolanti quanto a scelta dei materiali ed eliminazione del superfluo.
La visione dei produttori a confronto con l’expertise di chi ha il polso delle normative.
Organizzato in collaborazione con Federazione Carta e Grafica
Moderatore
Enrico Sbandi, giornalista
Speakers
- Vincenzo Adragna - CEO Adragna Petfood
- Andrea Mosca - European Business developer manager Tyler Packaging LTD
- Lorenzo Nannariello - Sustainability manager Tetra Pak
- Italo Vailati - Vice DG Assografici - Federazione Carta e Grafica
Lingua ITA
Traduzione ENG
Factory Stage - Pad. 28
RegistrazioneBy PetQuip
CS-Overture
Lingua ENG
Centro Servizi
Tenuto da Valentina Bonetti presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Lingua ITA
Stand Espositore
Tenuta da Gianni Davito di Rinaldo Franco Spa
Pad. 26, Stand B71
Lingua ITA
Stand Espositore
By Pets Canada
CS-Overture
Lingua ENG
Centro Servizi
Talk a cura di La Zampa, La Repubblica, La Stampa
Lingua ITA
The HUB - Pad. 19
Questo evento riunisce i principali esperti per discutere le ultime innovazioni e soluzioni tecnologiche avanzate nell'industria degli animali domestici. L'attenzione sarà rivolta all'integrazione delle tecnologie smart home, alla umanizzazione degli animali, all'urbanizzazione e ai cambiamenti demografici.
Verranno inoltre affrontati temi legati alla sostenibilità e alle sfide che le start-up devono affrontare.
La discussione offrirà una panoramica completa sugli sviluppi futuri del settore.
Moderatore
Oliver Mengedoht, Caporedattore designato di PET Worldwide
Speakers
- Annamaria Tartaglia, CEO di The Brand Sitter e Direttrice Esecutiva di Angels4Women
- Stan Nazarenus, CEO e Co-Fondatore di Peturo GmbH / mammaly
- Mirko Bretto, CIO di Domethics srl
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazionePresentato da Paola Cane
L'EUDR (European Union Deforestation Regulation) è il regolamento europeo che mira a ridurre l'impatto dei consumi sulla deforestazione globale, promuovendo la commercializzazione di prodotti che non contribuiscono alla distruzione delle foreste, come legno, caffè, cacao, soia e bovini, richiedendo loro di garantire la tracciabilità e la conformità delle loro catene di approvvigionamento. Il regolamento promette di avere in un impatto significativo anche sulle aziende che importano o commercializzano prodotti legati al mondo del pet food e della pet care.
Come farsi trovare preparati? Quali misure preventive mettere in atto per dare continuità agli approvvigionamenti?
Lingua ENG
Factory Stage - Pad. 28
RegistrazioneLa discussione verte sul ruolo del toelettatore nella professione medico veterinaria.
Quali sono le caratteristiche del toelettatore che collabora con il Medico Veterinario? Cosa può fare il toelettatore per aiutarlo? Perché è importante che ci sia una formazione specifica per il toelettatore da parte del medico veterinario? Come si può collaborare per un reciproco beneficio professionale e benessere degli animali?
Moderatore
Silvia Bonasegale Camnasio, Med Vet
Speakers
- Marco Melosi, Medico Veterinario
- Vania Busnardo, Toelettatrice
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
La vera dog-hospitality va oltre il “cani ammessi”: significa accogliere davvero, con spazi sicuri, comfort, personale formato e attenzione alle esigenze di ogni pet.
Un cane sereno rende felice anche il suo umano. È così che si crea un’accoglienza etica, professionale e a misura di zampa, dove ogni ospite a quattro zampe è trattato con rispetto e competenza.
Moderatore
Davide Cavalieri, Director of RadioBau
Speakers
Davide D’Adda, National President of ACAD Confcommercio
Sara Merighi, CEO of Food4dog
Elisa Guidarelli, CEO of DogIn-DogOut
Sergio Bottino, Consultant and ACAD Instructor Club del Sole, tourist facilities (pending confirmation)
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
By Saudi Pet & Vet Expo
Lingua ENG
The HUB - Pad. 19
Tyler Packaging Stand
Pad. 30, Stand C46
Stand Espositore
Pad. 28, Stand B10
by MicroHarvest GmbH
Stand Espositore
By Gheda
Pad. 30, Stand B52-B54
Stand Espositore
By CityPets Bulgaria Ltd
Pad 36, Stand C13
Stand Espositore
Quali sono i danni che un professionista non preparato può causare a un animale spaventato? Perché il toelettatore deve saper riconoscere i segnali di disagio di un animale? Quali sono i rischi professionali di una scarsa preparazione? Perché è il medico veterinario esperto in comportamento la figura professionale più adatta alla formazione del toelettatore?
Seminario ANMVI e PetAcademy
CS-Overture
Moderatore
Silvia Bonasegale Camnasio, Med Vet
Speakers
- Dott.ssa Sabrina Giussani, Medico Veterinario, esperta in comportamento animale, Dipl ENVF
- Dott. Franco Fassola, Medico Veterinario, esperto in comportamento animale
Lingua ITA
Centro Servizi
Tenuto da Marco Rubeo presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
Presentato da Fabiola Cinquino, trade Iv San Bernard
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
RegistrazioneTenuta da Valentina Ferramosca di Rinaldo Franco Spa
Pad. 26, Stand B71
Stand Espositore
Il mercato del pet care è invaso da prodotti a base di CBD, ma non tutti sono realmente efficaci o sicuri.
In questo intervento, l’esperta veterinaria Sandra Bruckner, una delle voci più autorevoli nell’ambito della cannabis in medicina veterinaria, spiega cosa distingue un CBD regolamentato e supportato da evidenze scientifiche dalle mode non verificate.
Scopri come Cansuna sta ridefinendo i concetti di fiducia, sicurezza ed efficacia nel mondo del benessere animale.
L'evento è organizzato da AstraSana Animal Health
Lingua ENG
Innovation Corner - Pad. 16
La Pet Industry in Vietnam: potenziale di mercato e opportunità di business a Petfair Vietnam 2025
L'industria degli animali domestici in Vietnam sta vivendo una crescita dinamica, con una domanda crescente di prodotti e servizi di alta qualità. Questa sessione esplorerà le principali tendenze, le preferenze dei consumatori e le aree di opportunità nel mercato vietnamita.
Il Sig. Le Quang Thong offrirà un'analisi approfondita dello stato attuale del settore veterinario per piccoli animali, evidenziando le principali sfide e il crescente bisogno di servizi professionali per la salute degli animali domestici.
La Sig.ra Rosie Tran presenterà una breve introduzione a Petfair Vietnam 2025 e proporrà un breve video che mette in evidenza la portata dell'esposizione, il suo respiro internazionale e il suo valore come porta strategica per le aziende globali del settore pet interessate a entrare nel mercato vietnamita.
Presentazione online
by PetFair Vietnam
Speakers
- Assoc. Prof. Dr. Le Quang Thong, Presidente dell'Associazione Vietnamita di Medicina Veterinaria per Piccoli Animali (VSAVA)
- Ms. Rosie Tran, Responsabile di Progetto, VEAS Co., Ltd – Organizzatore di Petfair Vietnam
Lingua ENG
The HUB - Pad. 19
Negli ultimi anni, la figura del toelettatore ha guadagnato grande importanza nel panorama professionale italiano, grazie all'impegno congiunto della CNA e della FNT.
Il seminario presenterà i risultati di una collaborazione strategica che ha portato a traguardi concreti e di grande rilevanza per il settore. Tra i principali successi: la Proposta di Legge 597 sulla disciplina dell’attività di toelettatura, l’aggiornamento degli standard professionali in alcune regioni con l’inserimento ufficiale del profilo del “toelettatore”; il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 20 maggio 2024, che per la prima volta include una classificazione specifica per le figure professionali della toelettatura; e l’introduzione del nuovo codice ATECO 96.99.12, in vigore dal 1° aprile 2025, che riconosce la toelettatura come attività autonoma e distintiva.
Questi passi rappresentano un’evoluzione storica per la categoria, rafforzandone il valore, la visibilità e la tutela, e aprendo nuove prospettive di crescita per tutti gli operatori del settore.
Speakers
- Cecilia Pera, CNA Benessere e Sanità
- Chiara Piccionetti, FNT
- Marco Zaffiro, FNT - Federazione Nazionale Toelettatori
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
L'Assemblea del Multidistretto Lions Club International 108 Italy di Genova 2024 ha adottato il progetto "Autismo e inclusione – Nessuno escluso: conoscere per intervenire" come Service nazionale per l'anno 2024-2025, per sensibilizzare istituzioni e società civile sull'autismo, una disabilità che colpisce circa un bambino su 80.
Il Lions Club for Pets Rovigo ha esteso questo service, collaborando con il Centro di Riabilitazione Equestre Capitolium di Roma per creare centri di riabilitazione "modello Crec" in tutta Italia, dove si applica la terapia assistita con gli animali secondo le linee guida del Ministero della Salute.
Il progetto è supportato dal manuale “Empatia a quattro zampe”, che raccoglie esperienze e riflessioni sul benessere degli animali, e i fondi ricavati dalla vendita del libro, acquistabile al convegno, saranno destinati al finanziamento del Service Lions, sostenendo l'inclusione delle persone con disabilità.
Scaletta interventi e relatori:
- “Il progetto Crec Lions for Pets: cani, gatti, asini e cavalli aiutano le persone disabili”: chairman: Dario C. Nicoli, giornalista, past governatore Distretto 108Ta3.
- Saluti istituzionali: Enrico Barbato, avvocato, Governatore del Distretto Lions 108Ta3 Italy | Maria Gabriella Zanirato, veterinario, presidente del Lions Club for Pets Rovigo
- “Interventi Assistiti con gli Animali: le linee guida del Ministero della Salute” con Laura Contalbrigo , dirigente veterinario dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e responsabile del Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA)
- “Empatia quattro zampe: un libro di emozioni ” con Vilma Munerato, docente di scuola media superiore, responsabile Comitato Soci LC. Lions for Pets Rovigo
- L’esperienza quarantennale del Centro di Riabilitazione Equestre Lions Capitol di Roma (Crec) con Tommaso Bruni, generale dei Carabinieri in quiescenza, presidente del Crec e del Lions Club Roma Aurelium | Stefania De Risio, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del progetto in IAA del Crec Lions Capitolium.
Lingua ITA
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazioneDimostrazione sul barbone in terrier clip a forbice con spunti e consigli per velocizzare l’esecuzione e tecniche di impostazione della toelettatura da applicare alle linee commerciali da negozio.
Moderatore
Marco Zaffiro, Presidente FNT
Speakers
Chiara Piccionetti, Vicepresidente FNT, Pluripremiata giudice Internazionale ed Ex Capitano della Nazionale Italiana Toelettatura
Lingua ITA
The Pawfect Stage - Pad. 25
Tenuto da Martina Enrico presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72
Stand Espositore
L'evento è organizzato da The HAD Human Animal Design®
In un settore in continua evoluzione come quello della pet industry, è fondamentale un design che risponda non solo alle necessità degli animali, ma anche a quelle delle persone che se ne prendono cura.
La presentazione esplorerà l'approccio innovativo CZ® nel design di spazi, prodotti e servizi, integrando etologia e zoo-antropologia cognitiva per promuovere una convivenza più empatica e consapevole tra esseri umani e animali domestici.
Attraverso casi studio e esempi pratici provenienti dal Corso di Pet Design del Poli.design consorzio del Politecnico di Milano, l'evento stimolerà una riflessione su come il design possa evolversi per rispondere alle esigenze emotive, psicologiche e pratiche di entrambe le parti.
Speakers
Amelia Valletta, The HAD Studio
Lingua ITA
Innovation Corner - Pad. 16
RegistrazioneIl mercato delle lettiere per gatti, tra prodotti minerali e vegetali risulta caratterizzato da uno scenario competitivo che porta sul tavolo temi complessi che includono la sostenibilità ambientale e la battaglia per portare l’IVA ad un’aliquota ridotta, dopo le recenti pronunce delle autorità che hanno uniformato il trattamento fiscale di tutti i prodotti, basandosi sul principio della destinazione d’uso.
Quale è oggi lo stato dell’arte? Come si stanno muovendo le aziende e le associazioni per valorizzare i loro prodotti? Quali iniziative rilevanti per promuovere consumi consapevoli? E i gatti cosa ne pensano? Quali comportamenti o atteggiamenti hanno nei confronti dei prodotti di diversa natura?
Moderatore
Enrico Sbandi
Speakers
- Federica Gabasio, Farm Company
- Sabrina Giussani, medico veterinario esperto in comportamento animale
- Olimpia Laviosa, Laviosa
Lingua ITA
Traduzione ENG
The HUB - Pad. 19
RegistrazioneTenuto da Emili Gualtiero presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco
Pad. 25, Stand C72