MISTER PET
Può raccontarci brevemente la storia della vostra azienda e cosa vi distingue nel panorama della pet industry?
“Siamo nati qui, nella provincia fra Parma e Reggio Emilia grazie all’esperienza e alla cultura del lavoro di questa terra. Mister Pet vende in tutto il mondo. Ma è un’azienda emiliana perché ha mosso i primi passi ed è cresciuta respirando il cielo pulito delle nostre colline. Dall’agricoltura all’allevamento fino alla lavorazione delle carni: un puzzle di professionalità che ha saputo fare sistema ed esportare il made in Italy del petfood con la stessa qualità dei prodotti della food valley parmense.
Eravamo in quattro nel 1996. Ora siamo in quarantacinque. Tutti collaboratori, neanche un operaio. Lavorano come se l’azienda fosse la loro.”
Quali sono i valori fondamentali che guidano la vostra attività e come si riflettono nei vostri prodotti/servizi?
“Il nostro focus è sempre la nutrizione e il benessere degli animali, seguendo questo concetto poniamo molta cura nella selezione degli ingredienti e nella freschezza delle carni impiegate per fornire i migliori prodotti possibili. Non scendiamo mai a compromessi quando si parla di qualità. Dobbiamo mettere sul mercato alimenti che permettano di superare intolleranze alimentari, perdite di pelo, problemi dermatologici e stress. I nostri pet fanno parte delle nostre famiglie a tutti gli effetti e dobbiamo prendercene cura, per questo motivo noi crediamo che lo standard del petfood dovrebbe essere assimilabile a quello umano.
Infatti chi prova i prodotti Mister Pet difficilmente torna indietro.”
Qual è il prodotto o servizio che meglio rappresenta la vostra azienda e perché?
“La nostra punta di diamante è senza dubbio PRIMORDIAL, la linea Grain Free ultra premium sia per cane che per gatto. È un prodotto che cerca di rispettare la naturale dieta che questi animali avrebbero in natura, con due diverse proteine, carne e pesce insieme, di alta qualità, per migliorare l’appetibilità ed evitare l’insorgere di intolleranze, ricco di omega-3 e omega-6, di verdure, frutta ed erbe officinali come la rosa canina e il cardo mariano.
Non a caso dal 2021 al 2025 è stato vincitore dal prestigioso premio Quality Award, selezionato direttamente dai consumatori ed approvato dai veterinari.”