VELVET

banner velvet

Quali vantaggi avete riscontrato partecipando alla scorsa edizione della fiera e in che modo ha contribuito a far crescere il vostro business?

“Partecipare a Zoomark 2023 è stato un investimento strategico che ha generato un ritorno tangibile in termini di visibilità, networking e opportunità commerciali. Essendo alla nostra seconda edizione, la fiera ci ha permesso non solo di rafforzare la nostra visibilità come player di riferimento nel mercato, ma anche di consolidare il nostro ruolo di distributore internazionale per soluzioni di packaging specifiche per il settore.

Abbiamo inoltre riscontrato un grande interesse da parte di potenziali nuovi clienti, e soprattutto abbiamo avuto l’opportunità di rafforzare relazioni già esistenti, creando così solide basi per collaborazioni future.”

Può raccontarci brevemente la storia della vostra azienda e cosa vi distingue nel panorama della pet industry?

“La nostra azienda nasce dalla passione e dall’impegno di professionisti con oltre 25 anni di esperienza nel packaging per la pet industry. Ciò che ci distingue è il nostro desiderio di andare oltre la semplice fornitura: vogliamo essere un partner di fiducia per i nostri clienti, aiutandoli a superare le sfide degli acquisti extra UE e a cogliere le opportunità di un mercato globale in continua evoluzione.

Il nostro approccio ci consente di accompagnare le aziende con soluzioni su misura e un supporto concreto per il sourcing internazionale, eliminando barriere e complessità. Inoltre, il nostro servizio di stoccaggio remoto è pensato per offrire flessibilità e velocità, contribuendo a una gestione delle scorte più efficiente e a risposte tempestive alle esigenze di mercato.”

Quale messaggio vorreste trasmettere agli operatori del settore che visiteranno il vostro stand?

“Il nostro messaggio per i visitatori è riassunto nel nostro claim: ‘To the moon and pack’. Questo rappresenta il nostro impegno nell’offrire un’esperienza completa e su misura per il packaging nel settore del pet food.

Siamo convinti che ogni cliente meriti una soluzione integrata e personalizzata. Per questo non ci limitiamo a fornire packaging di alta qualità, ma costruiamo un ecosistema di soluzioni che includono anche la consulenza e il supporto nella scelta dei macchinari più adatti. Il nostro obiettivo è rendere semplice e accessibile ogni aspetto del processo, trasformando il packaging in un vero e proprio volano per la crescita aziendale.”

Come rispondete all’aumento della domanda di prodotti premium, sostenibili o personalizzati per gli animali domestici?

“Vogliamo trasformare le tendenze emergenti del mercato in opportunità per i nostri clienti, per questo ci concentriamo in maniera specifica su ogni esigenza.

Siamo pronti all’aumento di richieste di soluzioni premium, concentrandoci nel proporre soluzioni user-friendly che valorizzino il prodotto di alta gamma, con un packaging sempre più orientato ad un’esperienza ottimizzata per il cliente, come zip richiudibili, aperture facilitate. Per la sostenibilità, sviluppiamo packaging riciclabili, opzioni in carta e soluzioni che riducono l’uso della plastica, come le bustine retort in sostituzione delle lattine, per ottimizzare i trasporti e ridurre l’impatto ambientale. A livello di personalizzazione, grazie alla stampa digitale, realizziamo micro lotti personalizzati, arrivando persino a creare confezioni 1:1 con ricette e consigli nutrizionali specifici per ogni animale, offrendo una soluzione su misura che rende unico ogni prodotto.”